Musicista greco. Dopo avere compiuto i primi studi musicali in patria, li
completò a Napoli, dove si trattenne qualche anno per conoscere la
produzione musicale italiana che non mancò di diffondere in Grecia quando
vi fece definitivamente ritorno. Compositore molto apprezzato, ha lasciato molti
lavori sinfonici, musica da camera e vocale. Nel 1823 musicò una
Ode
alla libertà del poeta D. Salomos, ode che divenne poi
Inno alla
libertà e adottato come inno nazionale greco (Corfù
1795-1872).